Nojob s.r.l. è una società che vende indirizzi di posta elettronica personalizzata: s-mail e plus-mail.
Con la s-mail le personalizzazioni possibili sono molte. A destra della chiocciola si può indicare la professione, le proprie scelte sessuali, politiche o religiose. A sinistra della chiocciola si può mettere, a seconda delle disponibilità, il proprio nome e cognome, scegliendo tra varie opzioni: (nomecognome o nome.cognome oppure nome-cognome o nome_cognome o ancora nomecognome001).
Con la plus-mail è possibile ottenere una personalizzazione maggiore che con la s-mail. Si può mettere tutto quello che si vuole a sinistra della chiocciola:
solo il proprio nome o solo il cognome o un qualsiasi nickname (da 4 a 26 lettere). A destra della chiocciola, come con la s-mail, si può scegliere tra le moltissime personalizzazioni disponibili.
Nojob s.r.l. non vende caselle, ma solo indirizzi.
Grazie al reindirizzamento è possibile acquistare una s-mail o una plus-mail senza dover configurare una nuova casella di posta: se si vuole, si può continuare ad usare la vecchia casella, mantenendo anche il proprio vecchio indirizzo. In tal modo si avranno due indirizzi di posta, che fanno capo entrambi alla stessa casella:la vecchia e-mail, e la s-mail (o la plus-mail) nuova.
Se invece si preferisce dedicare alla s-mail (o alla plus-mail) una nuova casella, basterà chiederla ad uno dei colossi di internet, che regalano caselle sempre più grandi. Essendo indipendente dalla casella di posta, la s-mail o la plus-mail può essere conservata per tutto il tempo che si vuole. Anche per sempre. Quando si cambia casella basterà comunicare a Smail srl l'indirizzo della nuova casella dove si vuole far arrivare la posta indirizzata alla propria s-mail o plus-mail. Le s-mail hanno costi differenti. Da 6 euro a 250 euro. La plus-mail dà di più ma costa almeno il 10% in più della s-mail corrispondente. Il prezzo della plus-mail viene definito caso per caso, volta per volta. Il rinnovo è sempre annuale sia per la s-mail che per la plus-mail.